Tappo mucoso gravidanza cos’è, come avviene la perdita?

Perdita del tappo mucoso gravidanza cosa fare?

Le cose importanti da sapere quando si presenta la perdita del tappo mucoso gravidanza e quanto manca al parto?

Perdita tappo mucoso gravidanza

Il tappo mucoso gravidanza o semplicemente tappo mucoso è un ammasso di muco cervicale che si forma durante la gravidanza.

Serve a chiudere saldamente la cervice per proteggere l’ambiente nel quale il bambino sta crescendo impedendo l’accesso ad agenti infettivi.

La perdita del tappo mucoso indica un punto di inizio del travaglio e vuol dire che ben presto cominceranno le contrazioni.

Cosa aspettarci?

Perdita tappo mucoso: quanto manca al parto?

Quando una donna in dolce attesa perde il tappo mucoso può aspettarsi di partorire in pochi giorni.

Insomma la perdita del tappo mucoso è senza dubbio il segnale che è arrivato il momento in cui finalmente avremo tra le braccia il nostro bambino.

Ovviamente non abbiamo modo di sapere con certezza quando questo avverrà.

Perdita tappo mucoso gravidanza, sintomi, com’è, di che colore è?

Sintomo principale è l’improvvisa comparsa di muco di consistenza gelatinosa oppure acquosa di colore bianco, con leggere striature di sangue.

È, quindi, importante non confondere la perdita del tappo di muco con altri tipi di sanguinamento.

Una abbondante emorragia può essere sintomo di un distacco della placenta o di altre complicazioni pertanto è importante con celerità contattare il medico.

Perdita del tappo mucoso e inizio travaglio

Nella fase finale della gravidanza la futura mamma si prepara ad affrontare il travaglio e la cervice “matura”.

Cosa vuole dire questo?

La cervice diventa più morbida e più corta e comincia ad aprirsi per permettere il passaggio del bambino nel canale del parto. 

A questo punto la cervice diventa abbastanza grande da far cadere il tappo.

E’ importante sapere che la perdita del tappo mucoso prima delle 37 settimane può indicare un rischio di parto pretermine.

In generale sarebbe opportuno segnalare al proprio medico o ostetrica qualsiasi perdita di sangue.

Leggi pure i seguenti articoli :Esercizi post partum per tornare in forma dopo il parto; Spirali anticoncezionali come funzionano e quali sono i vantaggi e gli svantaggi?; Cervice bassa: altezza, autoesame e modifiche nel ciclo; Fase follicolare e le fasi del ciclo mestruale

Perdita tappo mucoso durante il primo trimestre

Nei primi mesi di gravidanza il tappo mucoso comincia a formarsi per proteggere il feto dall’ambiente esterno.

Ha la capacità di rigenerarsi.

Pertanto se notiamo delle perdite anomale vaginali nel Quindi se si notano delle 1° trimestre di gravidanza non si tratta si perdita del tappo mucoso ma di LEUCORREA.

Si tratta di perdite di liquidi e fluido vaginale di colore bianco.

Le perdite maleodoranti che causano purtroppo prurito e irritazione vanno segnalate al medico in quanto potrebbero essere sintomo di una infezione vaginale.

Perdita del tappo e dilatazione di 2 cm

Come ha inizio il travaglio? Con una dilatazione di 2 centimetri e con le perdite vaginali che possono stare ad indicare la perdita del tappo mucoso.

FASI:

  •  contrazioni che si presentano ad intervalli regolari e a distanza sempre più ravvicinata;
  •  dolore intenso come un’onda che arriva e poi passa;
  •  rottura delle membrane;( tappo mucoso gravidanza)
  •  dilatazione cervicale: la cervice deve diventare più sottile per consentire al bambino di passare attraverso il canale del parto. In genere una cervice dilatata di 10 cm significa che sei pronta al parto.

Related Posts

Comments

Rimani connesso

22,046FansMi piace
3,781FollowerSegui
0IscrittiIscriviti
spot_img

storie recenti