Slime Fluffy preparato in casa per i vostri bimbi

Slime Fluffy fai da te

Slime Fluffy il gioco giusto per far divertire i piccoli di casa, quello che li mette d’accordo.

Si tratta di una pasta modellabile, un impasto colorato per giocare e realizzare tante forme colorate.

Il fluffy slime si può acquistare già pronto ma anche realizzarlo in casa anche solo con ingredienti che si hanno a disposizione.

E’ un gioco che andava molto di moda negli anni ’90 e che ha fatto arrabbiare tante mamme.

Come tutti i giochi è sempre bene che quando i bambini giocano ci sia sempre un adulto presente, in modo da evitare qualunque tipo di pericolo.

Scopriamo come realizzare lo Slime Fluffy, un gioco che farà impazzire i vostri cuccioli.

Cos’è lo Slime Fluffy?

Come già detto si tratta di una pasta modellabile, appiccicosa e molle, che grazie alla sua elasticità può assumere tutti i tipi di forme e si può appiccicare su tutte le superfici.

Il Fluffy Slime può essere maneggiato più volte senza perdere la sua elasticità e si allunga da una parte all’altra tra le mani assumendo varie forme.

Consigliamo la lettura dei seguenti articoli: Tosse notturna bambini: le cause e i rimedi; Acne giovanile: consigli utili per la Tua routine giornaliera; Favole della buonanotte : il magico potere delle fiabe; Come interpretare i disegni dei bambini

Fluffy Slime ricetta

Lo slime Fluffy può essere anche fatto in casa.

Varie sono le ricette e gli ingredienti tra cui scegliere.

La base della maggior parte delle versioni di fluffy slime è la colla vinilica (bianca o trasparente).

Poi serve un attivatore in grado di conferire alla pasta modellabile l’estrema elasticità e viscosità che sono le sue caratteristiche peculiari come il bicarbonato di sodio in abbinamento alla soluzione per lenti a contatto, il detersivo liquido per bucato, l’amido liquido e alcuni usano addirittura la schiuma da barba.

Come fare il Fluffy slime fai da te

Come fare il fluffy slime da sole? Avrete bisogno di:
– 250 ml di colla vinilica
– bicarbonato + soluzione salina per lenti a contatto

Si possono aggiungere facoltativamente:

40 gr di amido di mais (serve per addensare)
colorante alimentare q.b.
olio profumato
schiuma da barba per la morbidezza
sapone liquido per renderlo più elastico.

Procedimento

Versare la colla in una terrina insieme al colorante alimentare finché non si raggiunge l’intensità desiderata e un po’ di olio profumato (facoltativo).

Man mano unire un po’ di bicarbonato e qualche goccia di soluzione salina per lenti a contatto sempre mescolando bene e continuare ad aggiungere poco per volta bicarbonato e soluzione salina finché non si raggiunge la consistenza desiderata. Appena il composto diventa appiccicoso, continuare la lavorazione con le mani e man mano che si impasta il fluffy slime è pronto.

Se volete lo slime Fluffy ancora più viscoso del normale aggiungere schiuma da barba e sapone schiumoso liquido alla colla prima di mescolare.

Fluffy slime senza colla

Come fare il fluffy slime senza colla?

Per le mamme che vogliono solo ingredienti naturali, ecco la ricetta a base di amido di mais.

Occorrente:

  1. amido di mais ( Slime Fluffy)
  2. balsamo per capelli (bio)
  3. colorante alimentare (facoltativo)

Procedimento:

mettere in una terrina l’amido di mais e due cucchiai di balsamo, mescolare bene con una spatola fino a quando gli ingredienti non si sono amalgamati bene e la consistenza non diventa morbida.

In ogni caso potete aggiungere altro amido di mais di conferire maggiore compattezza.

Quando la consistenza sembra quella giusta, prendere in mano il fluffy slime e maneggiarlo per testare la sua elasticità.

Se il risultato è soddisfacente, si può aggiungere del colorante alimentare.

Vi potrebbero interessare anche i seguenti articoli: Regolo ostetrico online: calcolo settimana di gravidanza; Consultorio online chat : sportello che aiuta le donne; Spirali anticoncezionali come funzionano e quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Fiori di bach per bambini, cosa sono e come si prendono; Bambino iperattivo: quali le cause e le modalità di intervento

Related Posts

Comments

Rimani connesso

22,046FansMi piace
3,850FollowerSegui
0IscrittiIscriviti
spot_img

storie recenti