Giochi educativi per bambini: giocattoli intelligenti ed educativi
I giochi educativi per bambini sono una componente essenziale che accompagna i bambini nella crescita.
Infatti, il gioco didattico, racchiude molteplici significati, legati principalmente alla crescita del bambino.
I giochi sono fondamentali per la crescita cognitiva. Il bimbo che interagisce con questo tipo di giocattoli, riesce a sviluppare una serie di abilità,ad esempio, impara i colori, forme, numeri, versi di animali, lettere dell’alfabeto e nuovi vocaboli.
I giochi educativi possono considerarsi come un insegnante “virtuale”.
Molti giochi permettono toccandoli di ascoltare suoni, musiche insomma sono fonte di scoperta.
Quali sono i giochi educativi?
Oggi giorno è possibile, grazie alla tecnologia, trovare una vasta gamma di giochi educativi.
Come abbiamo già evidenziato, gran parte di essi interagiscono con il bambino attraverso delle particolari funzioni.
Per completezza di informazioni, è bene specificare che i giochi educativi esistevano già in passato, un esempio sono i giochi Montessori.
Senza ombra di dubbio, quelli più conosciuti sono quelli in legno.
Questi aiutano il bambino ad esplorare il mondo delle forme e dei colori attraverso blocchi o componenti che richiamano oggetti di ogni tipo.
Ma non è tutto!
I giochi educativi si possono estendere a varie fasce d’età.
Solitamente, si parte dai primi mesi di vita fino alla scuola primaria; l’attività cambia a seconda degli anni e vede un incremento in termini di complessità.
Vi potrebbero interessare i seguenti articoli: Fiori di bach per bambini, cosa sono e come si prendono; Bambino iperattivo: quali le cause e le modalità di intervento; Ricette bambini 18 mesi, ricette sane buone e nutrienti; Neonati al mare : consigli utili per non avere problemi?
Dove si possono acquistare i giochi educativi?
La domanda nasce spontanea: dov’è possibile acquistare i giochi educativi?
La risposta è abbastanza semplice: in tutti i negozi di giocattoli più forniti anche online.
Basti pensare ad Amazon, dove sono presenti giochi didattici per tutte le età, anche per i neonati.
Prima di procedere con l’acquisto è sempre bene dare un’occhiata alle recensioni, soprattutto per quanto riguarda gli anni indicati sulla descrizione dell’articolo stesso.
Informazioni importanti
Come vi abbiamo già accennato in precedenza, i giochi educativi forniscono un grande aiuto nello sviluppo cognitivo di ogni bambino.
Anche se sono abbastanza semplici e non richiedono chissà quale competenza, essi non vanno minimamente a sostituire la presenza di un genitore (o una qualsiasi figura educativa).
Pertanto, ogni qualvolta che un bimbo è alle prese con i giochi didattici, risulta fondamentale la sorveglianza di una persona adulta, in modo tale che egli possa giocare in perfetta sicurezza.
E’ sufficiente stare vicino al bimbo e osservarlo mentre impara e piano piano imparerà come utilizzarlo.
Fondamentale è lasciarlo libero di esplorare, facendogli vivere pienamente l’esperienza di apprendimento.
Consigliamo, inoltre, la lettura dei seguenti articoli: Latte materno in frigorifero conservazione e congelamento; Metodo Estivill. Come funziona, opinioni e controindicazioni; Regolo ostetrico online: calcolo settimana di gravidanza; Spirali anticoncezionali come funzionano e quali sono i vantaggi e gli svantaggi?; Esercizi post partum per tornare in forma dopo il parto; Carenza vitamina D nei bambini: sintomi, cause e rimedi; Omega 3 benefici tutto quello che c’è da sapere