Esercizi post partum, è finalmente nato il nostro bambino
Esercizi post partum da fare dopo la nascita del nostro bebè per non dimenticarci che non siamo solo mamme , ma anche donne!
Dedichiamo ogni attimo del nostro tempo alla sua cura, pannolini, poppate, notti in bianco.
Il nostro corpo ha subito una trasformazione e ci vorrà del tempo per ritornare quello di un tempo.
Quello che possiamo fare fin da subito è fare un po’ di attività fisica e ritornando ad un’alimentazione corretta, anche per cominciare a dimagrire in modo corretto.
Ginnastica post parto
Spesso il senso di colpa assale la neomamma quando non dedica tutto il suo tempo al bambino non consentendosi distrazioni, palestra e altro.
Niente paura….
Esistono semplici esercizi da fare in casa.
Gli esercizi vanno ripetuti in 3 serie per 15 ripetizioni l’una.
Cioè, ripetete lo stesso movimento per 15 volte, riposate un minuto e iniziate altre 15 ripetizioni per 3 serie complete ad esercizio.
Per gli addominali
- Esercizi post partum – Sdraiatevi a terra supine, gambe piegate e leggermente divaricate in maniera tale che le piante dei piedi poggino interamente sul pavimento.
- Braccia distese aderenti al corpo.
- Tirare la pancia in dentro buttando fuori l’aria, mantenere per qualche secondo la posizione e poi rilassare inspirando.
Vi consigliamo gli articoli : bambino iperattivo; allergie alimentari; beta hcg; pillola anticoncezionale; ricette bambini 18 mesi
Quali con i dorsali
Mettetevi in piedi.
- Impugnare un bastone (es. quello della scopa).
- Braccia tese in avanti.
- Le mani devono essere rivolte con i palmi verso l’alto ed essere messe larghe (quanto le spalle).
- Portare il bastone sotto al petto tenendo i gomiti stretti (devono sfiorare il busto durante il movimento).
- Tornare con le braccia avanti.
Esercizi con i pettorali
Mettetevi sedute con le braccia piegate.
- Portare le mani davanti al petto con le dita incrociate, spingerle l’un l’altra come se si volesse schiacciare qualcosa nel palmo delle mani.
- Mantenere per qualche secondo la contrazione e rilassare.
Esercizi con i bicipiti
- Braccia lungo i fianchi.
- Palmi delle mani verso l’alto.
- Pugni chiusi.
- Piegare le braccia sollevando i pugni verso l’alto facendo attenzione a tenere i gomiti vicino al busto.
Esercizi con i tricipiti
- Alzare un braccio e portarlo vicino all’orecchio. Potreste usare anche delle bottigliette di acqua;
- L’altra mano afferra leggermente il polso del braccio dritto.
- Piegare dietro la testa il braccio teso e ristenderlo verso l’alto.
- Ripetere l’esercizio con l’altro braccio.
Esercizi con i glutei
Nuovamente stese a terra.
- Gambe piegate e poco divaricate come prima.
- Piante dei piedi aderenti al pavimento.
- Braccia distese lungo il corpo.
- Sollevare i glutei contraendoli e mantenendo spalle e schiena per terra.
- Tornare giù.
Esercizi con le gambe
Sempre per terra.
- Mettersi di fianco, dritte.
- eseguire degli slanci laterali.
- Ripetere sdraiati sull’altro fianco.
- Concludere con 15/20 minuti di corsa.
Consigliamo anche la lettura dei seguenti articoli: iscrizione online scuola; accoglienza scuola dell’infanzia; bonus asilo nido 2020; latte di soia proprietà e benefici; yogurt in gravidanza si può mangiare.